Meccanizzazioni per sale di formatura
Meccanizzazioni per sale di formatura
Progema engineering progetta e costruisce meccanizzazioni per sale di formatura adatte al comparto del Grana e ad altri formaggi a pasta dura.
Qui il link per il video : https://www.youtube.com/watch?v=rugpUqXw5O4&t=137s
Impianto a tavolette per 1° giorno
In relazione al Grana siano in grado di realizzare banchi motorizzati per la formatura in prima giornata, ove le forme posizionate negli stampi o fascere vengono poste su quadrotti di polietilene mossi da catene di trasporto in materiale plastico. In questo modo si ottiene una compattazione delle forme simile ai carrelli tradizionali con la possibilità di sfruttare al massimo gli spazi del caseificio posizionando un lato del macchinario anche adiacente a una parete. La meccanizzazione per sale di formatura, costituita da due linee a moto inverso e due traslatori, genera un movimento “circolare“ delle tavolette portando le forme prima inaccessibili a portata di mano per la manutenzione.
Impianto a nastri multipiano per 2° - 3° giorno
Dalla meccanizzazione per sale di formatura della prima giornata, l’intervento dell’operatore per la rimozione della fascera di plastica e della fascia marchiante trasla la forma, equipaggiata con la fascera metallica, sui nastri trasportatori. Da qui ogni forma viene trasferita sulla macchina multipiano dove sosta in seconda e terza giornata.
La macchina multipiano è costituita da una serie di nastri motorizzati sovrapposti in modo da sfruttare al meglio lo spazio verticale disponibile. Una coppia di ascensori motorizzati completi di nastrino di trasferimento, realizzano la movimentazione delle forme da un piano all’altro in modo da consentire lo stoccaggio, la manutenzione della fascera in posizione accessibile, il ribaltamento delle forme per il cambio del piatto d’appoggio e la successiva uscita dal macchinario per il trasferimento in salatoio.
Tutte le macchine, volte alle meccanizzazioni per sale di formatura, sono costruite in carpenteria di acciaio inox di forte spessore, motorizzazioni e nastri modulari di primaria marca, con tutte le necessarie certificazioni per il contatto con alimenti. L’automazione dei macchinari è realizzata tramite un PLC e un PC di supervisione ove, oltre alla articolazione e controllo dei movimenti, viene gestita la posizione dei lotti nella macchina e la loro sequenza di rivoltature.
Richiedi ora maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi
Progema Engineering ha realizzato integralmente il nuovo caseificio chiavi in mano per la Lat...
Per Margi spa Progema Engineering ha progettato e realizzato: L'impianto di ultrafiltrazio...
Progema Engineering ha progettato e realizzato per latterie della Vallata Feltrina Lattebusch...
Per il caseificio Soc. Santa Vittoria di Ciriano di Carpeneto Piacentino (PC), Progema Engine...
Progema Engineering ha realizzato per il caseificio Tomasoni di Breva di Piave (TV) un impian...
Progema ha progettato e realizzato per il caseificio Galli i seguenti impianti: Salatoio d...
Per Latteria Sociale Mantova, Progema Engineering ha realizzato: Impianto di ultrafiltrazi...
Progema ha progettato e realizzato per il caseificio Marion l'impianto di raffreddamento sier...
Progema per il caseificio Castellazzo di Campagnola nell’Emilia (RE) ha progettato e realizza...
Progema Engineering per la Latteria la Speranza di Birbesi (MN) ha progettato ed installato: ...